Reato di Lesioni Colpose e Pena in Turchia
Lesioni Colpose in Turchia
Le lesioni colpose costituiscono un reato distinto nel diritto turco che si verifica quando una persona causa danno al corpo, alla salute o alle capacità cognitive di un’altra persona attraverso un comportamento negligente o imprudente. A differenza dell’aggressione intenzionale, l’autore nei casi di lesioni colpose non desidera il risultato dannoso ma non esercita la necessaria cura e attenzione richiesta dalla legge, causando lesioni alla vittima. Questa differenza fondamentale nell’elemento psicologico ha portato i legislatori turchi a stabilire le lesioni colpose come un crimine indipendente con le proprie regole e sanzioni.
Ai sensi dell’articolo 89 del Codice penale turco, le lesioni colpose sono regolate nella Seconda Parte del Secondo Libro, intitolata “Reati contro l’integrità fisica”. Il reato protegge l’integrità corporea e l’inviolabilità fisica delle persone, comprendendo sia il benessere fisico che psicologico. Il diritto turco riconosce che l’integrità corporea non è semplicemente un valore personale ma anche sociale, motivo per cui anche le violazioni colpose sono soggette a sanzioni penali.
Definizione Giuridica ed Elementi delle Lesioni Colpose in Turchia
Secondo l’articolo 89/1 del Codice penale turco, le lesioni colpose si verificano quando una persona, per negligenza, causa dolore al corpo di un’altra persona, compromette la sua salute o disturba le sue capacità cognitive. Il reato è caratterizzato da tre conseguenze alternative:
Dolore Fisico: Qualsiasi comportamento dannoso che violi l’integrità corporea in modo non banale e causi sofferenza materiale alla vittima. Ciò comprende varie forme di maltrattamento che provocano disagio fisico o dolore.
Compromissione della Salute: Qualsiasi disturbo o disordine che colpisca la salute della vittima, sia temporaneo che permanente. Il diritto turco considera la salute come il corretto funzionamento del corpo e della mente umana, e qualsiasi irregolarità causata da condotta colposa rientra in questa categoria.
Compromissione Cognitiva: Azioni che impediscono a una persona di essere consapevole della propria esistenza, disturbano le sue capacità di ragionamento e pensiero, o influenzano la sua capacità di agire secondo la propria volontà, sia parzialmente che completamente. Ciò include deviazioni temporanee o permanenti dallo stato mentale e psicologico normale della vittima.
Responsabilità Penale e Colpa nel Diritto Turco
L’autore nei casi di lesioni colpose è ritenuto responsabile perché non ha previsto un risultato lesivo prevedibile e prevenibile a causa della sua violazione degli obblighi oggettivi di diligenza. I tribunali turchi hanno stabilito che i reati colposi richiedono diversi elementi essenziali: l’atto deve essere un reato che può essere commesso per colpa, il movimento deve essere volontario, il risultato deve essere non intenzionale, deve esistere un nesso causale tra azione e risultato, e il risultato deve essere stato prevedibile ma non previsto dall’autore.
Il Codice penale turco non impone requisiti speciali riguardo all’identità dell’autore per le lesioni colpose. Qualsiasi persona con capacità penale può commettere questo reato. Secondo l’articolo 31 del Codice penale turco, i bambini che non hanno compiuto 12 anni al momento del reato mancano di responsabilità penale e non possono essere perseguiti.
La vittima di lesioni colpose deve essere un essere umano vivente al momento della commissione del reato. Le caratteristiche fisiche, il sesso, la razza, la lingua, la religione o lo stato di salute della vittima non influenzano la costituzione del reato. Anche le persone con aspetto fisico insolito sono protette dalle disposizioni del diritto turco sulle lesioni colpose.
Pene per Lesioni Colpose secondo il Codice Penale Turco
Forma Base delle Lesioni Colpose
La forma base delle lesioni colpose, come stabilito nell’articolo 89/1, prevede una pena detentiva da tre mesi a un anno o una multa giudiziaria. I tribunali turchi hanno il potere discrezionale di determinare la pena appropriata entro questo intervallo in base alle circostanze di ciascun caso. La legge offre ai giudici l’opzione di imporre la reclusione o una multa giudiziaria, fornendo flessibilità nella determinazione della pena.
Circostanze Aggravanti: Aumento della Metà
Il diritto turco prevede pene aumentate quando le lesioni colpose provocano determinate conseguenze specificate. Quando l’atto colposo causa uno dei seguenti risultati, la pena base viene aumentata della metà:
- Indebolimento permanente di uno dei sensi o degli organi della vittima
- Frattura ossea in qualsiasi parte del corpo
- Difficoltà permanente nel parlare
- Cicatrice permanente sul viso
- Condizione pericolosa per la vita
- Parto prematuro del bambino di una donna incinta (se nato vivo)
È importante notare che il diritto turco non distingue tra la posizione o la gravità delle fratture ossee—che si tratti di un osso del dito o del femore, la circostanza aggravante si applica ugualmente. Allo stesso modo, le disposizioni sulle cicatrici facciali proteggono specificamente l’area dalla fronte al mento e da orecchio a orecchio, riconoscendo il significato speciale dell’aspetto facciale nell’identità personale.
Circostanze Aggravanti: Raddoppio della Pena
Quando le lesioni colpose portano a conseguenze più gravi, il Codice penale turco prevede il raddoppio della pena base. Queste circostanze includono:
- Malattia incurabile o stato vegetativo
- Completa perdita di funzione di un senso o organo
- Perdita della capacità di parlare o riproduttiva
- Deturpazione permanente del viso
- Aborto spontaneo del bambino di una donna incinta
La distinzione tra “indebolimento” e “perdita completa” della funzione organica è cruciale nel diritto penale turco. Anche quando esistono organi doppi (come occhi o reni), la perdita di uno costituisce una perdita completa di funzione piuttosto che un semplice indebolimento, poiché entrambi gli organi lavorano insieme per fornire la piena funzionalità.
Colpa Cosciente
Il diritto turco riconosce una forma aggravata di negligenza chiamata “colpa cosciente” (bilinçli taksir), in cui l’autore prevede il potenziale risultato dannoso ma agisce comunque, credendo di poterlo prevenire. Questo rappresenta una via di mezzo tra semplice negligenza e dolo. Quando le lesioni colpose sono commesse con colpa cosciente, la pena viene aumentata da un terzo alla metà, e la reclusione non può essere convertita in multa giudiziaria. Tuttavia, per la forma base delle lesioni (articolo 89/1), il procedimento rimane subordinato alla querela anche nei casi di colpa cosciente.
Aspetti Procedurali nella Giustizia Penale Turca
Requisito di Querela
Una caratteristica distintiva delle lesioni colpose secondo il diritto turco è che il procedimento e il processo sono generalmente dipendenti dalla querela. La vittima o la parte lesa deve presentare querela entro sei mesi dalla conoscenza dell’incidente e dell’identità dell’autore. Questo periodo non può superare il termine di prescrizione. Il requisito di querela serve a bilanciare gli interessi sociali con l’autonomia individuale, consentendo alle vittime di decidere se avviare un procedimento penale.
Tuttavia, esiste un’importante eccezione: quando le lesioni colpose sono commesse con colpa cosciente e provocano conseguenze oltre le lesioni di base (qualsiasi cosa diversa dall’articolo 89/1), il procedimento avviene d’ufficio senza richiedere querela.
Procedure di Conciliazione
Il diritto processuale penale turco prevede la conciliazione (uzlaşma) nei casi di lesioni colpose. Durante la fase investigativa, i pubblici ministeri o gli agenti di polizia giudiziaria possono proporre la conciliazione tra il sospettato e la vittima. Tutte le parti devono accettare le proposte di conciliazione entro tre giorni e, nei casi con più vittime, tutte devono acconsentire. Una conciliazione riuscita comporta l’archiviazione del procedimento penale pubblico, offrendo un meccanismo di risoluzione alternativo che serve gli interessi di entrambe le parti.
Procedimenti Giudiziari e Competenza
I casi di lesioni colpose rientrano nella competenza dei Tribunali Penali di Primo Grado (Asliye Ceza Mahkemeleri) in Turchia, indipendentemente dal fatto che vengano contestate le forme base o aggravate. Il sistema di giustizia penale turco segue un processo a due fasi: indagine (soruşturma) e azione penale (kovuşturma). La fase investigativa è condotta dai pubblici ministeri e termina con un atto d’accusa o una decisione di non procedere. La fase processuale inizia quando il tribunale accetta l’atto d’accusa e continua fino a quando la sentenza diventa definitiva.
Fermo e Custodia Cautelare
Secondo il diritto processuale penale turco, i sospettati nei casi di lesioni colpose possono essere fermati fino a 24 ore dal momento dell’apprendimento sulla base di una decisione del pubblico ministero. Tuttavia, la custodia cautelare (tutuklama) richiede un’ordinanza giudiziaria e non può essere imposta per la forma base delle lesioni colpose, poiché prevede una pena massima inferiore a due anni. Per le forme aggravate che prevedono pene più elevate, la detenzione può essere possibile se vengono soddisfatti i requisiti legali, incluso il forte sospetto di colpevolezza e specifici motivi di detenzione come il rischio di fuga o l’alterazione delle prove.
Prescrizione e Limiti Temporali
Il termine di prescrizione per il procedimento penale per lesioni colpose in Turchia è di otto anni dalla data di commissione del reato, secondo l’articolo 66 del Codice penale turco. Se si verificano eventi interruttivi durante questo periodo, il termine massimo di prescrizione può estendersi a dodici anni. Per i minori autori di reato, si applicano termini di prescrizione ridotti: metà del periodo standard per i soggetti di età compresa tra 12 e 15 anni e due terzi per quelli di età compresa tra 15 e 18 anni.
Il diritto turco non prevede disposizioni sulla resipiscenza attiva (etkin pişmanlık) nei casi di lesioni colpose, poiché questo istituto giuridico si applica solo a reati specifici in cui è esplicitamente regolato.
Sanzioni Alternative e Discrezionalità Giudiziaria
I tribunali penali turchi hanno diversi strumenti a loro disposizione quando condannano gli autori di lesioni colpose. Oltre a determinare la pena base, i giudici possono applicare varie circostanze attenuanti, incluse riduzioni legate all’età, sconti per buona condotta e considerazioni sulla capacità mentale ai sensi dell’articolo 62 del Codice penale turco.
Differimento dell’Annuncio della Sentenza: Quando la pena inflitta è di due anni o meno, i tribunali turchi possono differire l’annuncio della sentenza, mettendo l’imputato sotto un periodo di supervisione probatoria. Se durante questo periodo non viene commesso alcun reato intenzionale e vengono adempiuti gli obblighi, il procedimento penale viene completamente archiviato.
Sospensione della Pena: Le pene detentive di due anni o meno possono essere sospese secondo il diritto turco, a condizione che siano soddisfatti i requisiti legali. La persona condannata rimane libera ma soggetta a condizioni specificate, e la violazione di queste condizioni può comportare l’esecuzione della pena sospesa.
Conversione in Multa Giudiziaria: Nei casi di semplice negligenza (non colpa cosciente), le pene detentive possono essere convertite in multe giudiziarie in determinate circostanze, offrendo un’alternativa meno punitiva mantenendo la responsabilità.
Conclusione
Le lesioni colpose rappresentano una categoria significativa di reato nel diritto turco, bilanciando la necessità di proteggere l’integrità corporea con il riconoscimento che non tutti i danni derivano da condotta intenzionale. Il quadro dettagliato del Codice penale turco prevede pene proporzionali corrispondenti alla gravità delle lesioni, offrendo al contempo meccanismi procedurali come il requisito di querela e la conciliazione che rispettano l’autonomia della vittima. La comprensione di queste disposizioni è essenziale per chiunque sia coinvolto in procedimenti penali turchi, che si tratti di vittime, imputati o rappresentanti legali.
La complessità dei casi di lesioni colpose in Turchia—in particolare per quanto riguarda l’analisi della causalità, la valutazione delle prove mediche e la distinzione tra negligenza semplice e cosciente—rende cruciale la rappresentanza legale professionale. I cittadini stranieri che affrontano accuse di lesioni colpose o che desiderano presentare querele in Turchia dovrebbero ottenere assistenza legale qualificata per navigare efficacemente nel sistema di giustizia penale turco.
Soylu Law è stato fondato dall’Avvocato Ozan Soylu ed è uno studio legale turco specializzato in diritto penale turco e questioni legali transfrontaliere. Il nostro team ha una vasta esperienza nella rappresentanza di clienti stranieri e nella gestione di casi internazionali complessi all’interno del sistema giuridico turco. Forniamo servizi legali completi nei casi di lesioni colpose, dalla presentazione iniziale della querela fino al processo e ai ricorsi, assicurando che i nostri clienti ricevano una guida esperta in ogni fase dei procedimenti penali in Turchia.
Per ulteriore assistenza o consulenza su questo argomento, può contattarci.
